Assorbimento dell’umidità inferiore rispetto a PA66 con prestazioni meccaniche superiori e un’eccellente finitura superficiale
EcoPaXX® è una poliammide alifatica a base biologica e ad alte prestazioni che crea un equilibrio unico tra i vantaggi delle poliammidi tradizionali a catena corta e lunga, ad esempio il basso assorbimento di umidità e le elevate prestazioni meccaniche. Il materiale EcoPaXX è dotato di un’ampia applicabilità ed è particolarmente noto come booster di prestazioni PA66 poiché può essere lavorato negli stessi strumenti.
EcoPaXX® è la plastica ingegneristica a base biologica più famosa di Envalior (ex DSM Engineering Materials). Combina la tecnologia proprietaria C4 di Envalior con la potenza della natura dell’elemento costitutivo C10 derivato dalle piante di ricino, che non competono con la catena alimentare.
La combinazione del blocco corto C4 e del blocco lungo C10 conferisce a EcoPaXX® elevate proprietà meccaniche tipiche delle poliammidi a catena corta, ma il materiale è anche dotato di un minor assorbimento di umidità e una maggiore resistenza chimica, tipici delle poliammidi a catena lunga. EcoPaXX® può essere facilmente lavorato con strumenti per PA66 che risultano in una qualità superficiale migliore. Ciò lo rende un candidato ideale per soluzioni che richiedono prestazioni, estetica e sostenibilità.
Assorbimento di umidità: La combinazione di una catena C4 corta e una catena C10 lunga di EcoPaXX crea un equilibrio unico di elevata cristallinità/rigidità combinata con basso assorbimento dell’umidità ed elevata resistenza chimica. In particolare, PA410 di EcoPaXX® ha un assorbimento dell’umidità inferiore del 30% rispetto a PA66 pur presentando caratteristiche simili con una temperatura di transizione vetrosa di (70 °C/158 °F) e di fusione (250 °C/482 °F). Di conseguenza, EcoPaXX® ha il modulo condizionato più elevato (1,7 GPa) tra le poliammidi alifatiche. Resistenza all’idrolisi: EcoPaXX® presenta qualità speciali adatte al contatto con gli alimenti e l’acqua potabile, che sono approvate da tutti i principali organismi (ad es. KTW, W270, NSF61, WRAS, ACS, EU 11/2011, FDA). EcoPaXX è approvato per applicazioni con acqua sia calda sia tiepida. Grazie al suo basso assorbimento dell’umidità ed elevata resistenza meccanica, EcoPaXX® presenta eccellente resistenza all’idrolisi senza perdite d’acqua nei test del ciclo di vita fino a 1 milione di cicli. Le qualità per acqua potabile di EcoPaXX® hanno Tg elevato di circa 85 °C (185 °F) e presentano resistenza all’idrolisi superiore a lungo termine nell’invecchiamento in acqua calda (110 °C/230 °F) rispetto alle PPA a basso Tg. Bassa impronta di carbonio: L’impronta di carbonio di EcoPaXX® è valutata mediante analisi dalla culla al cancello (dall'estrazione delle materie prime fino all’uscita al cancello della fabbrica) dagli esperti interni di valutazione del ciclo di vita di Envalior. EcoPaXX® ha l’impronta di carbonio più bassa tra le poliammidi comuni, incluse quelle a base biologica. L’impronta di carbonio può abbassarsi ulteriormente se per il monomero C4 viene utilizzato il bilanciamento della biomassa. Si tratta di un’opzione disponibile per alcune qualità su richiesta del cliente. Il bilanciamento della massa non inficia sulle proprietà del materiale ed è esternamente certificato dall’ISCC. Il nostro team può assisterti con i calcoli relativi a qualità specifiche EcoPaXX®. Inoltre, lavoriamo a fianco dei nostri clienti sulle valutazioni dalla culla alla tomba (dall'estrazione delle materie prime fino al termine della vita utile) per applicazioni finali specifiche. |
|
Elevata resistenza dielettrica: EcoPaXX® vanta numerose qualità progettate per soddisfare la prova di infiammabilità V2 e V0 e la prova del filo incandescente ad alte temperature. Tutte le qualità EcoPaXX® sono prive di alogeni e quindi non rilasciano eventuali compound tossici durante la combustione. EcoPaXX ha una resistenza dielettrica simile alla PA66 allo stato asciutto, ma notevolmente superiore dopo il condizionamento. Ciò rende EcoPaXX® più isolante con conseguente incremento della sicurezza per le applicazioni elettriche. Inoltre, significa che i pezzi isolati con EcoPaXX® possono essere più sottili rispetto a quelli progettati con PA66 senza compromettere la sicurezza dei prodotti. Lavorazione: EcoPaXX® può essere lavorata in modo molto simile alla PA66. Ha un intervallo di lavorazione molto ampio (270-310 °C/518-590 °F) ed elevata stabilità alla fusione. Il suo rapido tasso di cristallizzazione rispetto alla PA66 riduce del 20% i tempi dei cicli di produzione. Allo stesso tempo, EcoPaXX® ha un’eccellente finitura superficiale anche con un contenuto di fibra di vetro del 30%, il che la rende ideale per applicazioni decorative, come le coperture per motori. Resistenza alla salinità: EcoPaXX® è estremamente resistente al sale CaCl2 e non subisce guasti meccanici, anche dopo essere stata sommersa in soluzione salina per ben 2.500 ore, in particolare rispetto alle circa 5 ore per la PA66. Invecchiamento in glicole/acqua: EcoPaXX® ha una tenuta di proprietà tensili del 20% più elevata rispetto alla qualità PA66. Ciò risulta in un aumento di cinque volte delle prestazioni di saldatura (testata con barre tensili) e un aumento di tre volte del ciclo di vita del prodotto (testato su serbatoio di espansione dell’auto, a seconda della progettazione). È quindi possibile progettare pezzi meno spessi e più leggeri rispetto alla PA66, mantenendo al contempo prestazioni simili o più elevate. |
EcoPaXX® è una soluzione eccellente per applicazioni che richiedono temperature sottocofano di 105-150 °C (221-302 °F), temperature del refrigerante interno, capacità di sopportare l’esposizione ad acqua/glicole e buone proprietà di saldatura. EcoPaXX offre stabilità dimensionale e resistenza superiore alle sostanze chimiche e alla saldatura dopo l’invecchiamento. Alcune delle applicazioni tipiche includono:
EcoPaXX® PA410 è una scelta leggera e sostenibile rispetto ai tradizionali profili per finestre in alluminio. Si tratta di una soluzione affidabile grazie al suo elevato punto di fusione di 250 °C (482 °F) che rende il materiale adatto per processi di verniciatura a polvere. I produttori possono incrementare l’efficienza energetica degli edifici, il che è importante non solo per gli utilizzatori ma anche per la conformità alle normative ambientali. Alcune delle applicazioni tipiche includono:
EcoPaXX® è una soluzione senza piombo, il che la rende ideale per applicazioni a contatto con acqua e alimenti. Questo polimero a base biologica è dotato di elevata tenacità (pressione statica > 500 psi, resistenza alla flessione > 61 Nm) e non ha evidenziato alcun segno di perdita d’acqua durante la prova a 1 milione di cicli. Le proprietà delle qualità EcoPaXX includono elevata resistenza alla filettatura, rigidità e tenacità superiori, buona resistenza all’idrolisi e buona stabilità dimensionale. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiusura e antiattrito, EcoPaXX (PA410) è una scelta affidabile e sostenibile per monofilamenti abrasivi. In aggiunta, grazie alla sua resistenza alle basse temperature, si tratta di una scelta affidabile e sostenibile per le scarpe da trekking. Le applicazioni tipiche includono:
|
|
PA410 Q-E7300 BK00002 ECOPAXX |
PA410 Q-HG10 BK127-4002 ECOPAXX |
PA410 Q170E-H NAT ECOPAXX |
PA410 Q210E-H BK00001 ECOPAXX |
PA410 Q210E-HU NA99001 ECOPAXX |
PA410 Q170-E NAT ECOPAXX |